“La capacità potenziale di comprendere la musica non è un’attitudine speciale connessa a pochi eletti: tutti gli esseri umani la possiedono”
Edwin E. Gordon
La Lezione concerto a La Mongolfiera mercoledì 19 giugno e un evento culturale, organizzato in collaborazione con AIGAM, Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale, permette di far vivere ai bambini anche molto piccoli un luogo culutrale attraverso l’ascolto attivo e l’esperienza corporea.
L’evento è rivolto a tutti i bambini, anche i più piccoli, e ai loro genitori con un obiettivo preciso: offrire l’opportunità di partecipare al primo vero concerto con musicalità alternate secondo un metodo capace di stimolare la comprensione e la predisposizione alla musica come linguaggio universale.
La Lezione concerto si fonda sui principi della Music Learning Theory di Gordon e si propone come un’esperienza immersiva: il pubblico è posto al centro dello spazio mentre i musicitisti suonano intorno.
L’obiettivo è quello di avvolgere il pubblico per stimolare diverse percezioni auditive ed incrementare l’attitudine musicale che il bambino ha sin dalla nascita e stabilizza intorno ai 9 anni.
Secondo Gordon, i bambini sono in grado di apprendere la musica così come apprendono la loro lingua madre.
In cosa si differenzia una lezione concerto rispetto a un concerto tradizionale?
Oltre che porre il pubblico al centro dello spazio di fruizione, l’evento è in parte anche una lezione di musica: tutti i musicisti sono insegnanti e i criteri di scelta del repertorio e di proposta dei brani ai bambini sono gli stessi di una lezione gordoniana: varietà, brevità, complessità, pausa, ripetizione, interazione con il bambino.
La lezione concerto è un’occasione per lavorare sugli elementi fondamentali di ogni didattica musicale (acculturazione, ascolto e condivisione) per far conoscere ai più piccoli la musica vera e non infantilizzata.
I brani scelti saranno molto vari e diversi tra loro per tenere vigile l’attenzione dei bambini: si canteranno e suoneranno ai bambini brani solo vocali, solo strumentali, vocali-strumentali e ritmici.
L’associazione AIGAM e il metodo Gordon è stato sperimentato con successo in numerose Scuole ed istituzioni, tra le quali ricordiamo l’Auditorium Parco della Musica dove ha tenuto per anni una stagione di concerti per l’infanzia in collaborazione con l’Accademia di Santa Cecilia.
Per questo, l’Asilo Nido Scuola dell’Infanzia Bilingue La Mongolfiera propone a tutti i suoi alunni e ai loro amici questa esperienza immersiva nel suggestivi spazi della scuola, immersa nel parco dell’Insugherata per coniugare musica, natura, benessere e sviluppo della predisposizione al bilinguismo, caratteristiche delle Scuole CEFA.
La lezione concerto ha una durata di un’ora: 15 minuti di accoglienza e 45 minuti di lezione concerto.
Il costo di partecipazione è di €10 per ciascun bambino accompagnato da un genitore. Per riservare il proprio posto è necessario contattare la segreteria della scuola mongolfiera@scuolecefa.it