La Giornata della memoria: fare e cantare per non dimenticare

Rendere omaggio alle vittime della Shoah nella Giornata della Memoria è un dovere morale che va al di là di ogni programma didattico, perché se l’oblio uccide due volte il ricordo salva per sempre e, per questo, le scuole Iunior e Petranova International hanno deciso di fare e cantare per non dimenticare rendendo omaggio nelle singole classi e con attività di gruppo per affrontare in modo diverso ciò che ci insegna tale commemorazione.

Gli alunni della Scuola Primaria dello Iunior International Institute, sotto la direzione artistica del Prof. Carmine Diodoro nella Cripta della Cappella dei Martiri Canadesi hanno celebrato la Giornata della memoria intonando il canto ebraico “Gam Gam”, tratto dal Salmo 23, e dedicandolo a tutti i bambini oppressi dalle barbarie dell’uomo: il coro ha sprigionato una forte energia desiderosa di raggiungere il cuore della terra e di ogni essere umano.

Le alunne della Scuola Secondaria del Petranova International Institute,  invece, hanno celebrato la Giornata della Memoria con Stefania Bait, già giovane delegata all’ONU per la Sioi – Società Italiana per l’organizzazione Internazionale-, per conoscere da vicino il ruolo delle Nazioni Unite nella tutela dei diritti umani e realizzando una simulazione di un’Assemblea generale per proporre una proposta di risoluzione contro ogni forma di discriminazione.