educazione e responsabilità genitoriale: famiglia, scuola e società

Educazione e responsabilità genitoriale

Educazione, maleducazione e responsabilità genitoriale: un dialogo aperto su scuola e famiglia

Il Direttore delle Scuole CEFA, in rappresentanza del MOIGE (Movimento Italiano Genitori), sabato 30 novembre ha partecipato a Uno Mattina in famiglia per affrontare un tema di grande rilevanza sociale: la responsabilità genitoriale e il ruolo fondamentale dei genitori nella crescita dei figli.

Il dibattito si è acceso a seguito di un episodio in cui i genitori di una studentessa di 14 anni sono stati condannati a un risarcimento per non aver educato adeguatamente la figlia, protagonista di un atto di violenza nei confronti di una compagna. Questo caso ha evidenziato una problematica cruciale: come prevenire e gestire comportamenti inappropriati tra i giovani, e quale ruolo devono assumere le famiglie, le scuole e la società nel garantire un’educazione completa.

Vicari, ha sottolineato che il dibattito pubblico spesso si concentra su responsabilità generiche della famiglia e della scuola, senza però approfondire gli strumenti utili per affrontare e prevenire situazioni problematiche. L’accento è stato posto sulla necessità di promuovere una maggiore collaborazione tra famiglie e scuole; rafforzare l’educazione valoriale, che deve essere al centro del percorso di crescita dei ragazzi e fornire supporti concreti per genitori, educatori e i più giovani, per gestire con consapevolezza le sfide educative della società odierna.

Ciò che emerge, dunque, è un invito a unire le forze per creare un ambiente educativo che sia non solo reattivo ma soprattutto preventivo. Il contributo del MOIGE e delle Scuole CEFA mira a costruire un ponte tra istituzioni e famiglie, offrendo ai ragazzi un contesto solido in cui crescere.


Pubblicato

in

da

Tag:

en_GB