C’è un libro sempre aperto per tutti: la natura.
Nelle Scuole CEFA il libro della Natura lo leggiamo ogni giorno nei giardini, negli orti, nei laboratori all’aperto, dove i bambini imparano ad osservare, esplorare e rispettare il mondo che li circonda.
Ma c’è di più: le educatrici e le insegnanti del Progetto 0-6 , grazie al progetto di Formazione biennale “Lo Sviluppo del Pensiero Ecologico nella progettazione degli ambienti di apprendimento” sviluppato con Learning by Languages, hanno imparato a portare il pensiero ecologico anche dentro gli ambienti di apprendimento.
Ogni spazio, ogni progetto educativo è pensato per sviluppare la consapevolezza che l’uomo è parte di un sistema e che rispettare la natura significa educare al futuro.
Sabato 14 giugno 2025 a Villa Mirafiori le Scuole CEFA organizzano la Giornata di Studi conclusiva del Progetto per condividere riflessioni, pratiche e visioni educative che pongono al centro del progetto educativo il bambino, i luoghi educativi e la natura come spazi di apprendimento attivo.
Due interventi tenuti da Learning by Languages, guideranno la giornata affrontando tematiche cardine per lo sviluppo del pensiero ecologico. Inoltre, sarà presentato il primo Quaderno di Studi CEFA contenente le best practices realizzate all’interno del progetto 0-6 nel corso delle due annualità: un patrimonio educativo condiviso, nato dall’esperienza concreta delle nostre scuole.
