EVERYONE CAN BE A SAINT

Era il 2 ottobre 1928, la festa degli Angeli Custodi, quando San Josemaría “vide” l’Opus Dei.

Dopo la Messa, san Josemaría rientrò nella sua stanza e iniziò a riorganizzare i suoi appunti: riflessioni, decisioni, propositi e ispirazioni che aveva raccolto durante la preghiera e che aveva meditato a lungo. Fu in quel momento che, improvvisamente, gli si rivelò la tanto attesa volontà di Dio. In seguito, ogni volta che faceva riferimento a quell’evento soprannaturale, parlava di una “visione”, descrivendola come una comprensione intellettuale dell’Opus Dei, esattamente come Dio lo desiderava.

Nella luce divina, vide persone di ogni nazione, età e cultura, immerse nella vita di tutti i giorni: nel lavoro, nella famiglia, nelle amicizie e nei momenti di svago, tutte alla ricerca di Dio e di Gesù. Queste persone cercavano di amare Cristo e di vivere pienamente la sua vita divina, fino a trasformarsi e diventare santi. Santi nel mondo, tra le persone comuni. Persone semplici, uguali agli altri ma, al tempo stesso, “Cristo che passa” e illumina gli altri.

Un uomo che indirizza ogni sua attività verso Dio, che santifica il lavoro, si santifica nel lavoro e santifica gli altri attraverso il lavoro. Un uomo che diffonde la presenza cristiana intorno a sé, accompagnando con amicizia e calore chi gli è vicino e conducendolo verso Gesù. Una persona capace di trasmettere la fede cristiana agli altri con la sua vita.


Posted

in

by

Tags:

it_IT
Scuole Cefa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.