Scuole Cefa

Nido e Infanzia 

OFFERTA EDUCATIVA

Consideriamo la crescita personale una sfida meravigliosa che ogni bambino è chiamato ad affrontare, sapendo che i nostri tutor e tutto il personale sono al suo fianco in una stretta e condivisa collaborazione con la Famiglia. Per questo, il progetto educativo delle scuole CEFA, anche al nido e all’Infanzia, ha caratteristiche distintive che per noi rappresentano un PLUS.

Nido e Infanzia 

PLUS

Ogni bambino è unico e irripetibile e va accompagnato nella crescita in maniera completa e armonica. Nelle Scuole CEFA offriamo ad alunni e famiglie un modello formativo basato sull’educazione personalizzata. La tutoria è l’elemento fondante della nostra proposta e ci consente di seguire l’evoluzione e la crescita di ogni alunno, intervenendo in maniera mirata in base alle esigenze di ciascuno e sostenendo i genitori nel percorso di crescita del proprio figlio.

La Tutor è una educatrice/maestra che incontra periodicamente i genitori per valutare i progressi e le “piccole Difficoltà” di ogni bambino e condividere una strategia educativa.

Ad ogni età corrispondono tempi e caratteristiche (educative e pedagogiche) profondamente diverse. Le classi omogenee per età ci permettono di strutturare tutte le attività e gli spazi “su misura”, nel pieno rispetto della ricchezza di potenzialità che caratterizza i primi anni di vita e della sensibilità propria di tale fascia di età.

Attraverso l’utilizzo di Kindertap è possibile verificare quotidianamente il diario di bordo del proprio figlio e seguirne le attività e le piccole e grandi scoperte del giorno. Tutte le Scuole dell’Infanzia hanno integrato gli ambienti di apprendimento con strumenti digitali per avviare attività strutturate di discipline STEAM in chiave ludico educativa: gli Schermi touch multimediali sono capaci di creare spazi didattici innovativa e collaborativi; la Robotica educativa – Photon, Tablet, Fable, Bee-Bot e Blue-Bot – aiutano i bambini a sviluppare la creatività, la capacità del pensiero logico e ad apprendere le basi della programmazione; iVulcani, tavolo per making con tanti accessori, permette di studiare fenomeni scientifici da diverse prospettive e integra tecnologie innovative che permettono esperienze di apprendimento immersive. Dietro alla sua applicazione vi è il metodo educativo Learning by Languages.

Questa fascia d’età è particolarmente fertile per l’apprendimento della seconda lingua: per questo è previsto un graduale aumento delle ore in lingua sin dal Nido. Alla Scuola dell’Infanzia l’insegnante madrelingua inglese è presente tutti i giorni per circa 2 ore al giorno in ogni classe e parla ai bambini solo in lingua inglese. La programmazione delle attività è studiata in modo che l’inglese venga utilizzato in tutte le attività di apprendimento e di gioco contribuendo ad arricchire il vocabolario dei bambini anche attraverso l’utilizzo di strumenti tradizionali e innovativi.

È un approccio di tutta l’équipe educativa volto a sottolineare i successi dei bambini e ad incoraggiare tutti i tentativi di sperimentare, esplorare, creare.

Gli Atelier tematici indoor e outdoor sono luoghi ideati per rendere più sano ed efficace l’apprendimento: l’insegnante è l’atelierista che cura i linguaggi espressivi e sensoriali per favorire e strutturare la conoscenza.

Nido e Infanzia 

SCOPRI LE SEDI

en_GB
Scuole Cefa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.