Scuole Cefa

Primaria Petranova

LA SCUOLA

Il Petranova International Institute si trova nel cuore del quartiere Bologna, a pochi passi dalla fermata Policlinico della metropolitana e a poche centinaia di metri dallo Iunior International, sede della Scuola Secondaria di I grado.

L’edificio è diventato dal 2005 sede definitiva del Petranova, ampliata e ammodernata nel 2017.

Le aule sono ampie e particolarmente luminose.
L’istituto può contare su una grande varietà di spazi per l’attività didattica ed extra-curricolare pomeridiana: palestra polifunzionale, teatro, laboratorio informatico, laboratorio STEAM, laboratorio artistico, sala musica e danza e sala psicomotricità.

La struttura dispone anche di spazi esterni: un ampio cortile dotato di un anfiteatro all’aperto per rappresentazioni canore e teatrali e un campo da mini-volley.

Primaria Petranova

OFFERTA FORMATIVA

Al Petranova International Institute offriamo a ragazzi e famiglie un modello formativo basato su un’educazione personalizzata. La tutoria è un elemento fondante della nostra proposta e ci consente di seguire l’evoluzione e la crescita di ogni alunno, intervenendo in maniera mirata in base alle esigenze di ciascuno.

L’altro cardine del nostro progetto educativo è l’apertura internazionale, che trova un’attuazione concreta nel bilinguismo: alcune materie vengono studiate direttamente in inglese, per assicurare agli studenti un alto livello di conoscenza della lingua.

La preparazione dei nostri ragazzi ha inoltre una forte componente di servizio e solidarietà, concretizzata in alcuni progetti specifici.

Primaria Petranova

Progetti

Nuova Omogeneità

Dall’a.s. 2024/25 l’Offerta Formativa prevede lezioni miste finalizzate allo sviluppo del capitale relazionale.

STEAM in English

A partire dalla III Primaria, gli alunni svolgono alcune discipline STEAM in lingua inglese con l’utilizzo di componenti robotiche.

STEAM FASE 2

Dall’a.s.2024/25 le Scuole CEFA avviano il progetto STEAM FASE 2 finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

Osservazione e Counseling

Per curare al meglio il percorso di crescita, il progetto prevede l’osservazione delle classi e il counseling all’équipe docente da parte della psicologa e psicoterapeuta delle Scuole CEFA.

La Scuola all’Opera

È il progetto curato dal Dipartimento Didattica del Teatro dell’Opera di Roma per far conoscere l’opera agli alunni di Primaria attraverso la loro partecipazione attiva allo spettacolo finale.

Teatro

Gli alunni della Scuola Primaria seguono un corso di teatro per imparare a controllare il proprio corpo e a modulare i propri discorsi davanti al pubblico. Periodicamente l’attività viene messa in pratica attraverso rappresentazioni teatrali.

Primaria Petranova

GOVERNANCE

Le linee strategiche relative alla scuola, la gestione ordinaria dell’istituto e il coordinamento dei docenti è affidato ad un Consiglio Direttivo di sede che delibera in modo collegiale. È anche prevista la figura di un genitore che completa la formazione della direzione scolastica:

Dirigente Scolastico: Giulia Stirpe

Coordinatore Attività Didattiche: Gianmarco Cassarà

Coordinatore Attività di Orientamento: Danilo Gentilozzi e Maria Carlotta Quintiliani

Genitore: Elisa Martucci

Primaria Petranova

ATTIVITÀ EXTRA: approfondimenti e pratica

L’offerta formativa si estende e si arricchisce con alcuni corsi extra-scolastici che si attivano al termine delle lezioni giornaliere. Le attività extra sono affidate ad alcuni docenti della scuola e ad altri collaboratori esterni che seguono lo stile educativo Cefa, anche nel contesto extra-scolastico.

Primaria Petranova

DOWNLOAD UTILI

Primaria Petranova

  

Primaria Petranova

CONTATTI

Petranova International Institute

Via Pavia, 23 – 00161 Roma 

tel: 06 44 29 25 51 

petranova@scuolecefa.it

en_GB
Scuole Cefa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.