Una scuola senza confini

Sogniamo di formare le persone che attraverseranno le strade del mondo grazie alle conoscenze e alle competenze acquisite durante gli anni della crescita.

Per questo crediamo in una scuola internazionale e bilingue capace di educare ciascuno a costruire relazioni senza confini.

In occasione del Closing Celebration abbiamo concluso e festeggiato insieme il 40esimo anno delle Scuole CEFA: desideriamo condividere il video con alcuni momenti della serata e dello spettacolo di videomapping “L’arte di Educare” per ricordarci il modo in cui Facciamo Scuola dal 1981.

L’arte di Educare

News scuola

Chi non è attratto dalla bellezza? Nel fare Scuola non possiamo dissociare il bello dal buono.

Per gli antichi greci il bello non esisteva senza il buono, Platone sostenne che “Il bello è lo splendore del vero”, mentre nell’Idiota di Dostoevskij Il principe Miškin[...]

Primo Torneo Solidale: Ex Alunni, Harambee e Tiber insieme per l’Africa subsahariana

Venerdì 17 marzo dalle 16.30 alle 19.00, si terrà negli impianti dello Iunior International Institute, il primo Torneo Solidale, organizzato in collaborazione con Harambee Africa International e il Tiber club. L’iniziativa[...]

Venerdì 17 marzo dalle 16.30 alle 19.00, si terrà negli impianti dello Iunior International Institute, il primo Torneo Solidale, organizzato in collaborazione con Harambee Africa International e il Tiber club. L’iniziativa[...]

Summer Camp: In Scozia con Alphabet International Camps

Le direzioni dello Iunior e del Petranova International propongono agli alunni delle classi I^, II^ e III^ Secondaria una vacanza studio in Scozia, in collaborazione con[...]

Le direzioni dello Iunior e del Petranova International propongono agli alunni delle classi I^, II^ e III^ Secondaria una vacanza studio in Scozia, in collaborazione con[...]
Tutte le news

Testimonianze

  • EDNA ESPOSITO (ex alunna)

    “In CEFA sono cresciuta come persona, prima che come studentessa: la padronanza dell’inglese mi ha fatto trovare un passo avanti al liceo mentre la tutoria mi ha aiutato a conoscere e scoprire me stessa”.

  • ANGELO CAPARELLO (GENITORE)

    “Qui i ragazzi non sono numeri ma persone che vengono valorizzate individualmente. Ogni famiglia ha un riferimento costante all’interno della scuola, per una crescita consapevole di ciascuno studente”.

  • SILVIA TREMONTI (DOCENTE)

    “Nelle nostre scuole è centrale il confronto con le famiglie dove ognuno porta le proprie esperienze. Cerchiamo di creare momenti di collaborazione che siano anche occasioni di crescita e insegnamento per tutti”.

     

Scopri il nostro mondo

Scuola Bilingue: Una Scuola senza confini
Bilinguismo
Internazionalità
Solidarietà

Facilities